il manifesto è alla sua crisi più difficile da superare. il manifesto è l’unico quotidiano critico che ci sia in Italia, anche se uno può non essere d’accordo con quello che dice. il manifesto è l’anticorpo ai giornali-bancarella, fintamente critici, sostanzialmente conservatori e pieni di inutili gadget, oltre che di pagine e pagine di insopportabile pubblicità. Sostenere il manifesto significa difendere l’intelligenza, la curiosità, la cultura. Non c’è un solo numero del manifesto che non lasci ogni giorno in testa qualche idea, anche una sola, che non valga la spesa del giornale.
La canzone napoletana Le musiche e i loro contesti
E’ uscito, presso l’editore LIM di Lucca, il primo Quaderno del Centro Studi sulla Canzone Napoletana della Fondazione Roberto Murolo. Il volume contiene gli atti del convegno La canzone napoletana Le musiche e i loro contesti, tenutosi a Napoli il 4 e il 5 giugno 2010. In questa pubblicazione c’è anche un mio contributo (vedi il settore ‘Collaborazioni editoriali’).
Con l’articolo pubblicato su Blow Up Magazine di dicembre 2011 termina la rubrica Controcanti, da me tenuta su questa rivista dal 2009. Sarà sostituita, fin dal numero di gennaio 2012, da articoli tematici più lunghi. Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito per questi due anni e al direttore Stefano I. Bianchi.